[gaio at sv.lnf.it: [Samba-it] Organizzazione dominio samba in WAN...]

simo simo.sorce at xsec.it
Thu Jun 26 15:51:22 MDT 2008


On Tue, 2008-06-17 at 09:43 +0200, Marco Gaiarin wrote:
> In una implementazione del genere solo due cose mi sfuggono, e chiedo
> delucidazioni:
> 
> a) ovviamente gli utenti 'migranti' tra le due sedi verranno avvisati
>  che, si, è vero che la password è la stessa, ma che i profili sono
> due
> comunque.
> In caso non di utenti nomadici ma di client nomadici (portatili), il
> roaming del profilo avverrebbe un po' da una parte, un po' dall'altra:
> devo aspettarmi casini terribili o la cosa viene gestita ababstanza
> bene?

il profilo dell'utente potrebbe venire sovrascritto, io rinuncierei ai
profili roaming e terrei il profilo in locale.

> b) abilitare il proxy ARP è sufficiente per 'vedere' tutta la rete
> come
>  uniforme? Oppure è meglio lasciarle staccate e usare:
> 
>         http://enterprisesamba.org/index.php?id=88
> 
> (che sembra morto) oppure inserire entry statiche nei wins.dat delle
> due sedi?

samba4wins non e' per nulla morto, e vale la pena usarlo imo.

simo.




More information about the samba-it mailing list